Iscrizioni
Il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia prevede l' accesso programmato, scarica il bando pubblicato sul Portale di Ateneo.
Per l'a.a. 2025/26 per immatricolarsi al Corso di Laurea occorre sostenere il TOLC – test online – del CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) e ottenere un punteggio che collochi in posizione utile nella graduatoria del corso di studio.
Il sostenimento del TOLC è requisito indispensabile e necessario per concorrere per l’ammissione al corso. In particolare, il TOLC valido è:
- TOLC-AV:
Consulta la pagina dedicata sul sito del CISIA.
Il numero massimo di studenti iscrivibili al primo anno, ripartito in base al corso di laurea, è il seguente:
Viticoltura ed Enologia (79 studenti totali)
- Studenti italiani UE/ExtraUE legalmente soggiornanti in Italia: 75
- Studenti non comunitari non residenti in Italia: 3
- Studenti cinesi nell’ambito del Progetto Marco Polo: 1
L'accesso al corso di Laurea triennale è pertanto subordinato alla partecipazione al test di ammissione (TOLC-AV).
Consulta il calendario e iscriviti in una delle sessioni disponibili in una qualsiasi sede.
Le fasi della selezione sono articolate nei seguenti due passaggi:
- sostenimento del TOLC – test online del CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso), in una qualsiasi sede e data all’interno del periodo di validità indicato nel seguito del bando unico TOLC.
- pre-iscrizione su UniTO al corso di studio di interesse secondo le modalità di seguito descritte:
- se non si possiedono le credenziali per l’accesso alla MyUniTO, registrarsi sul Portale UniTO
- compilare online la domanda di pre-iscrizione seguendo il seguente percorso:
dalla propria MyUniTO > Iscrizioni > Pre-iscrizione ai corsi ad accesso programmato.
I calendari con le date delle prove e le modalità per l’iscrizione e il sostenimento del TOLC sono pubblicati sul sito del CISIA alla pagina dedicata e sono in costante aggiornamento. Per l’iscrizione al TOLC è previsto – da parte del CISIA - il pagamento di un contributo di Euro 35,00.
Attenzione: non occorre aspettare settembre, ma è consigliato sostenere il TOLC prima possibile. I posti disponibili per ogni sessione sono limitati.
Per conoscere le modalità e le scadenze per l’ammissione al corso di studio occorre consultare il bando unico TOLC.
Per l’iscrizione all’a.a. 2025/26 sono validi i TOLC-AV sostenuti dal 2 gennaio 2024 in una qualsiasi sede e data nel periodo di validità indicato nel bando unico TOLC. È possibile sostenere il TOLC-AV più volte, ma non più di una volta al mese e viene ritenuto valido ai fini della graduatoria il punteggio ottenuto nell’ultimo TOLC sostenuto (e quindi non quello con il miglior risultato ottenuto).
L’Università di Torino erogherà i TOLC esclusivamente a distanza mediante la modalità TOLC@CASA.
Dopo aver sostenuto il TOLC-AV e ottenuto un punteggio che collochi in posizione utile in graduatoria, ci si potrà immatricolare, nelle date e secondo le modalità previste dal bando unico TOLC.
Nella graduatoria vengono inseriti solo gli studenti che:
- hanno sostenuto il TOLC-AV
- hanno compilato online la domanda di pre-iscrizione accedendo alla MyUniTo (percorso Iscrizioni / Pre-iscrizione ai corsi ad accesso programmato), selezionando il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia entro la scadenza indicata nel bando unico TOLC.
In aggiornamento
Per informazioni sulle modalità e le scadenze per iscriversi visita la pagina:
Per informazioni su certificazione, tempi e procedure delle pre-iscrizioni, necessità di supporti e/o tempi aggiuntivi e per contattare l'Ufficio Studenti con Disabilità e DSA, visita le sezioni
L'ingresso in UniTO di studenti e studentesse con disabilità
L'ingresso in UniTO di studenti e studentesse con DSA
Per conoscere tutti i servizi offerti in UniTO per gli studenti con disabilità e DSA, visita la sezione
La data di pubblicazione della graduatoria di merito è specificata nel bando. Per visualizzare l'esito della prova accedi alla MyUniTo, effettuando il login sul portale di Ateneo.
Per ulteriori informazioni visita la pagina Corsi di laurea (triennali) ad accesso programmato sul Portale di Ateneo.
Per altre informazioni: